La Lettera dell’amato / Il pensiero del contrario
Mia amata, una mollica di luna è caduta ai piedi di un albero dalle piume d’oro.
Mia amata, una mollica di luna è caduta ai piedi di un albero dalle piume d’oro.
Chi pensa che insegnare o fare interventi laboratoriali presupponga un passaggio di informazioni e saperi a una sola direzione, sbaglia di grosso. Una delle meraviglie dell’insegnamento consiste in tutto quello che si apprende. Nei miei laboratori imparo senza tregua come la narrazione sia una straordinaria arte delle circostanze e a insegnarmelo sono loro, i partecipanti grandi e piccoli. Due esempi… Read more »
L’anno scorso, in quinta elementare, c’erano 3 bambini italiani e 17 stranieri. Un’invasione. La gente scappava dal quartiere. Poi, grazie allo straordinario lavoro di insegnanti, educatori, artisti e genitori, qualcosa è cambiato. Adesso i romani tornano e costruiscono insieme agli stranieri tentativi poetici di dialogo. Lungo i giganteschi corridoi della scuola Pisacane, capita di veder passare gente con cappelli a… Read more »
Mia amata, sulla cresta di una montagna siedono due innamorati.
Nell’ambito delle iniziative previste per la “Giornata della legalità in Campania”, sabato 19 marzo incontrerò gli alunni dell’Istituto Comprensivo Vanvitelli. Scarica locandina
Mia amata, sulle rive di una pagina bianca siedono due innamorati.